PASCHIMOTTANASANA: “POSIZIONE DELL’ALLUNGAMENTO DELL’OVEST”.


Resta la posa in piegamento da seduto più comune. Si tratta di una posizione non particolarmente complessa, anche se inizialmente il livello di piegamento può essere molto basso o, ad ogni modo, “contenuto”. È una tecnica che può portare numerosi effetti benefici tra i quali massaggiare la zona addominale, distendere la colonna vertebrale e prevenire dolori alla zona lombare.

  • Etimologia: in sanscrito paschima significa “Ovest”, mentre uttana viene tradotto con “allungamento”. Da qui la traduzione in “posizione dell’allungamento dell’Ovest”.
  • Parti del corpo coinvolte: schiena, gambe, addome, braccia.
  • Esecuzione: Sedersi sul tappetino con gambe distese, schiena ben dritta e corpo interamente rilassato. Inspirando, sollevare le braccia. Iniziare lentamente a piegare il busto in avanti, tenendo la schiena sempre dritta ed il collo allineato. Ad ogni espirazione cercare di avvicinare sempre di più il busto alle gambe. Infine, cercare con le mani di afferrare i piedi o, meglio ancora, di raggiungere le piante degli stessi – in ogni caso, accontentarsi di posare le mani fin dove è possibile giungere senza fare troppo sforzo! -. Si tratta di una tecnica da compiersi molto lentamente, curando attentamente la respirazione ed il movimento del busto e delle braccia. Restare in posizione per la durata di un paio di minuti.

Ricordati di votare l’articolo, se vuoi, utilizzando il tasto rate this all’inizio del post.

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...