PHALAKASANA: “POSIZIONE DELL’ASSE”.


Posizione tanto comune quanto profondamente benefica. La “posizione dell’asse” fortifica braccia, addominali, gomiti e molto altro. Permette inoltre di ottenere nel tempo una postura sempre via via migliore e, soprattutto, tale da non arrecare troppo disturbo alla zona lombare.

  • Etimologia: in sanscrito phalak significa “asse”, “tavola”, ecc.
  • Parti del corpo coinvolte: braccia, collo, gomiti, gambe e torace.
  • Esecuzione: Mettersi a quattro zampe sopra al tappetino con mani allineate e polsi sotto le spalle. Distendere all’indietro una gamba e radicare bene tutte le dita del piede a terra. Fare lo stesso con la seconda gamba. Estendere, dunque, i talloni all’indietro, puntare bene le dita dei piedi a terra e flettere con forza le gambe, spingendo le cosce verso l’alto. Stendere bene le braccia. Allungare il collo in avanti e flettere il coccige verso l’alto. Prestare attenzione a non incurvare la schiena e a non piegare le braccia o il sedere verso terra. Contrarre addome e glutei. Restare in posizione per la durata di un paio di minuti.

Ricordati di votare l’articolo, se vuoi, utilizzando il tasto rate this all’inizio del post.

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...