CHATURANGA DANDASANA: “POSIZIONE DEL BASTONE”.


Altra asana particolarmente nota e tonificante per l’intero corpo, soprattutto per quanto concerne la spina dorsale. La “posizione del bastone” fortifica braccia, gambe e spalle. È altresì benefica per i muscoli pettorali e addominali, oltre ad essere un toccasana per i fastidiosi dolori alla schiena. Sul piano psichico, si tratta di una asana in grado di potenziare oltremodo la capacità di concentrazione e la propria personale determinazione.

  • Etimologia: in sanscrito chatur significa “quattro”, anga “ramo” e danda “bastone”. Questo “bastone” simboleggia allegoricamente la colonna vertebrale. Il nome della asana è, quindi, “posizione del bastone a quattro braccia” o, più comunemente, “posizione del bastone”.
  • Parti del corpo coinvolte: spalle, gambe e torace.
  • Esecuzione: Il consiglio è quello di compiere questo esercizio in successione ad altre due asane. Si assume prima la “posizione del cane a testa in giù” per poi eseguire la “posizione della panca”. A questo punto ci si adopera per effettuare questa asana. A seguito di una ampia espirazione, abbassare gambe e busto. L’esercizio consiste nell’avvicinare queste parti del corpo il più possibile a terra. I gomiti devono restare ben attaccati al corpo e non tendere verso l’esterno. Le gambe devono rimanere parallele e l’osso sacro rivolto verso l’alto. Sollevare e flettere bene lo sterno ed allungare il collo in avanti. Restare in posizione per almeno 30 secondi, prima di calare a terra con dolcezza.

Ricordati di votare l’articolo, se vuoi, utilizzando il tasto rate this all’inizio del post.

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...