- Le radici e le escrescenze:
Quando piantiamo un albero, fintanto che le radici attecchiscono, i rami e le foglie crescono naturalmente e si sviluppano fiori e frutti. Pertanto quando piantiamo l’albero ci preoccupiamo delle radici e non dei rami o delle foglie. Fintanto che le radici non si sono consolidate, noi potiamo i rametti in modo che l’energia vada verso le radici.
Questo non significa però che noi piantiamo l’albero soltanto per amore delle radici. Noi ci prendiamo grande cura delle radici per amore dei rami, delle foglie, dei fiori e dei frutti.
- La realizzazione del Sé e l’insegnamento agli altri:
Anche coloro che hanno realizzato il fondamentale non sono ancora completamente illuminati nel Buddismo fintanto che non conoscono le tecniche di un adepto vivente. Queste persone possono in effetti avere una perfetta realizzazione del Sé, ma non possono fungere da guide spirituali se mancano loro le capacità metodologiche per aiutare gli altri. Questa condizione viene a volta definita il raggiungere l’intento ma non l’espressione.
D’altro canto, anche se alcuni possono avere individuato qualche metodo degli adepti, essi non possono essere maestri se la loro percezione non è chiara. Queste persone hanno raggiunto l’espressione ma non l’intento.
Muso Kokushi
Ricordati di votare l’articolo, se vuoi, utilizzando il tasto rate this all’inizio del post.