TRA PRESCIENZA DIVINA E LIBERO ARBITRIO.

Articolo correlato: BOEZIO, L’ULTIMO DEGLI ANTICHI. Articolo correlato: LA SUPREMA FELICITÀ SECONDO BOEZIO. Articolo correlato: DALLA FALSA FELICITÀ AL SOMMO BENE: PARTE PRIMA. Articolo correlato: DALLA FALSA FELICITÀ AL SOMMO BENE: PARTE SECONDA. Articolo correlato: LA FELICITÀ SPETTA AI VIRTUOSI. L’INFELICITÀ È DEI MALVAGI. Articolo correlato: PROVVIDENZA E FATO SECONDO BOEZIO. La provvidenza e la prescienza di Dio conducono Boezio … Leggi tutto TRA PRESCIENZA DIVINA E LIBERO ARBITRIO.

PROVVIDENZA E FATO SECONDO BOEZIO.

Articolo correlato: BOEZIO, L’ULTIMO DEGLI ANTICHI. Articolo correlato: LA SUPREMA FELICITÀ SECONDO BOEZIO. Articolo correlato: DALLA FALSA FELICITÀ AL SOMMO BENE: PARTE PRIMA. Articolo correlato: DALLA FALSA FELICITÀ AL SOMMO BENE: PARTE SECONDA. Articolo correlato: LA FELICITÀ SPETTA AI VIRTUOSI. L’INFELICITÀ È DEI MALVAGI. La riflessione su Dio si articola attorno a due profonde dinamiche concettuali: "Provvidenza" e "Fato". … Leggi tutto PROVVIDENZA E FATO SECONDO BOEZIO.

LA FELICITÀ SPETTA AI VIRTUOSI. L’INFELICITÀ È DEI MALVAGI.

Articolo correlato: BOEZIO, L’ULTIMO DEGLI ANTICHI. Articolo correlato: LA SUPREMA FELICITÀ SECONDO BOEZIO. Articolo correlato: DALLA FALSA FELICITÀ AL SOMMO BENE: PARTE PRIMA. Articolo correlato: DALLA FALSA FELICITÀ AL SOMMO BENE: PARTE SECONDA. L'etica di Boezio si sviluppa attorno a due dinamiche concettuali ben definite: "volontà" e "potenza" (da intendersi come "forza"). Ogni atto umano, sostiene il filosofo, al … Leggi tutto LA FELICITÀ SPETTA AI VIRTUOSI. L’INFELICITÀ È DEI MALVAGI.

DALLA FALSA FELICITÀ AL SOMMO BENE: PARTE SECONDA.

Articolo correlato: BOEZIO, L’ULTIMO DEGLI ANTICHI. Articolo correlato: LA SUPREMA FELICITÀ SECONDO BOEZIO. Articolo correlato: DALLA FALSA FELICITÀ AL SOMMO BENE: PARTE PRIMA. Dacchè hai veduto qual'è la forma del ben imperfetto e quale quella del perfetto, penso ora doverti insegnare anche in che consista questa perfetta felicità. E primieramente conviene indagare se esista nel sistema della … Leggi tutto DALLA FALSA FELICITÀ AL SOMMO BENE: PARTE SECONDA.

DALLA FALSA FELICITÀ AL SOMMO BENE: PARTE PRIMA.

Articolo correlato: BOEZIO, L’ULTIMO DEGLI ANTICHI. Articolo correlato: LA SUPREMA FELICITÀ SECONDO BOEZIO. Esamina tu infatti, se gli uomini valgono a raggiungere il fine a loro destinato, coi mezzi che adoperano per procurarsi la felicità, e quando tu m'abbia provato che il denaro, gli onori e cose simili producano uno stato cui non manchi alcun bene, … Leggi tutto DALLA FALSA FELICITÀ AL SOMMO BENE: PARTE PRIMA.

LA SUPREMA FELICITÀ SECONDO BOEZIO.

Articolo correlato: BOEZIO, L’ULTIMO DEGLI ANTICHI. La Filosofia spiega a Boezio come il possesso di beni terreni e l'aspirazione ad ottenerne sempre di più non rappresentino la fonte di una vera e gratificante felicità. La vera essenza della Vita consiste nel godere del piacere del conoscere e dello scoprire. Questo è l'animo del filosofo, ovvero di colui … Leggi tutto LA SUPREMA FELICITÀ SECONDO BOEZIO.

L’INTELLETTO UMANO SECONDO TOMMASO: PARTE QUINTA.

Articolo correlato: L’INTELLETTO UMANO SECONDO TOMMASO: PARTE PRIMA. Articolo correlato: L’INTELLETTO UMANO SECONDO TOMMASO: PARTE SECONDA. Articolo correlato: L’INTELLETTO UMANO SECONDO TOMMASO: PARTE TERZA. Articolo correlato: L’INTELLETTO UMANO SECONDO TOMMASO: PARTE QUARTA. Un'altra critica mossa da Tommaso nei riguardi della riflessione averroista, investe la teoria del filosofo arabo secondo la quale l'idea di un intelletto possibile "molteplice", … Leggi tutto L’INTELLETTO UMANO SECONDO TOMMASO: PARTE QUINTA.

L’INTELLETTO UMANO SECONDO TOMMASO: PARTE QUARTA.

Articolo correlato: L’INTELLETTO UMANO SECONDO TOMMASO: PARTE PRIMA. Articolo correlato: L’INTELLETTO UMANO SECONDO TOMMASO: PARTE SECONDA. Articolo correlato: L’INTELLETTO UMANO SECONDO TOMMASO: PARTE TERZA. Tommaso tratta poi anche il delicato tema del rapporto tra intelletto "agente" ed intelletto "possibile". Secondo il filosofo domenicano, considerare l'intelletto agente come separato - alla stregua di un Avicenna o dello stesso Averroè … Leggi tutto L’INTELLETTO UMANO SECONDO TOMMASO: PARTE QUARTA.

L’INTELLETTO UMANO SECONDO TOMMASO: PARTE TERZA.

Articolo correlato: L’INTELLETTO UMANO SECONDO TOMMASO: PARTE PRIMA. Articolo correlato: L’INTELLETTO UMANO SECONDO TOMMASO: PARTE SECONDA. L'intelletto è, dunque, una potenza dell'anima - che è atto del corpo -. Ma come può l'intelletto, se separato, essere atto? Ovvero, come ascrivere l'intendere all'uomo? Nuovamente è necessario ricordare cosa significhi per l'intelletto essere "non misto", secondo la riflessione … Leggi tutto L’INTELLETTO UMANO SECONDO TOMMASO: PARTE TERZA.

L’INTELLETTO UMANO SECONDO TOMMASO: PARTE SECONDA.

Articolo correlato: L’INTELLETTO UMANO SECONDO TOMMASO: PARTE PRIMA. Una delle critiche più forti che Tommaso rivolge ai peripatetici - in special modo ad Averroè - verte sul dover considerare l'intelletto umano come "non misto". Viene, infatti, contestato il fatto che se l'anima è forma del corpo, essa stessa deve essere "causata" dagli elementi. In sintesi: l'intelletto non proviene … Leggi tutto L’INTELLETTO UMANO SECONDO TOMMASO: PARTE SECONDA.

L’INTELLETTO UMANO SECONDO TOMMASO: PARTE PRIMA.

Sviluppiamo la nostra argomentazione, concernente il pensiero di San Tommaso, partendo dalla ferocia critica rivolta dal domenicano ai peripatetici, in seno al tema dell'intelletto dell'uomo. Averroè sostiene che l'intelletto "possibile" - o "potenziale" o "passivo" o "materiale" - sia unico e separato dal corpo e che, quindi, lo stesso non vada unendosi a quest'ultimo come sua … Leggi tutto L’INTELLETTO UMANO SECONDO TOMMASO: PARTE PRIMA.

BOEZIO, L’ULTIMO DEGLI ANTICHI.

La figura di Severino Boezio, oltre che per la ben nota classificazione delle arti liberali nel trivio e quadrivio, è filosoficamente interessante per alcune tematiche trattate - in special modo, la riflessione sugli universali e l'argomentazione circa l'onniscienza ed atemporalità di Dio - e per la stessa figura cui il decaduto senatore romano va assumendo tanto da … Leggi tutto BOEZIO, L’ULTIMO DEGLI ANTICHI.