NOZIONI DI METAFISICA NEL PENSIERO SHAFTESBURYANO?

Articolo correlato: SHAFTESBURY: INTRODUZIONE ALLA MORALE DEL SENTIMENTO. Articolo correlato: MORALITÁ ED IMMORALITÁ SECONDO SHAFTESBURY. Articolo correlato: SHAFTESBURY: TRA BENEVOLENZA ED ENTUSIAMO. Articolo correlato: LA RELIGIONE “VERA” DI SHAFTESBURY. Articolo correlato: IL RAPPORTO TRA ETICA ED ESTETICA IN SHAFTESBURY. Shaftesbury resta un metafisico? No. O, almeno, non strincto sensu come può essere, ad esempio, Leibniz. Ma, senza un impianto metafisico "adeguato", come … Leggi tutto NOZIONI DI METAFISICA NEL PENSIERO SHAFTESBURYANO?

IL RAPPORTO TRA ETICA ED ESTETICA IN SHAFTESBURY.

Articolo correlato: SHAFTESBURY: INTRODUZIONE ALLA MORALE DEL SENTIMENTO. Articolo correlato: MORALITÁ ED IMMORALITÁ SECONDO SHAFTESBURY. Articolo correlato: SHAFTESBURY: TRA BENEVOLENZA ED ENTUSIAMO. Articolo correlato: LA RELIGIONE “VERA” DI SHAFTESBURY. Abbiamo sostenuto che: il "bello", inteso come "bene morale", è per l'anima dell'uomo un godimento immediato, spontaneo e disinteressato; il "bello", inteso come "bene morale", necessita di un giudizio di … Leggi tutto IL RAPPORTO TRA ETICA ED ESTETICA IN SHAFTESBURY.

LA RELIGIONE “VERA” DI SHAFTESBURY.

Articolo correlato: SHAFTESBURY: INTRODUZIONE ALLA MORALE DEL SENTIMENTO. Articolo correlato: MORALITÁ ED IMMORALITÁ SECONDO SHAFTESBURY. Articolo correlato: SHAFTESBURY: TRA BENEVOLENZA ED ENTUSIAMO. Il presupposto di partenza per cercare di comprendere il rapporto tra Shaftesbury e la religione è il seguente: il "libero uso" della ragione non potrà mai nuocere alla "religione vera". Da una parte, quindi, abbiamo nuovamente tra … Leggi tutto LA RELIGIONE “VERA” DI SHAFTESBURY.

SHAFTESBURY: TRA BENEVOLENZA ED ENTUSIAMO.

Articolo correlato: SHAFTESBURY: INTRODUZIONE ALLA MORALE DEL SENTIMENTO. Articolo correlato: MORALITÁ ED IMMORALITÁ SECONDO SHAFTESBURY. Un'altra dinamica concettuale fondamentale, all'interno del pensiero shaftesburyano, è il Piacere. Anch'esso, come adesso vedremo, si rivela essere correlato de facto alle riflessioni che abbiamo esposto in seno alla morale. Partiamo, innanzitutto, dalla classificazione che Shaftesbury ci propone, parlando di piaceri lato sensu. … Leggi tutto SHAFTESBURY: TRA BENEVOLENZA ED ENTUSIAMO.

MORALITÁ ED IMMORALITÁ SECONDO SHAFTESBURY.

Articolo correlato: SHAFTESBURY: INTRODUZIONE ALLA MORALE DEL SENTIMENTO. Abbiamo sostenuto che agire moralmente, secondo Shaftesbury, significa "muoversi secondo natura", in quanto tutto ciò che è buono e bello è morale poiché spontaneo, immediato, comune a tutti gli uomini e filtrato secondo la ragione teoretica. Chi si comporta, quindi, in modo immorale ed irresponsabile, si muove contro natura, … Leggi tutto MORALITÁ ED IMMORALITÁ SECONDO SHAFTESBURY.

SHAFTESBURY: INTRODUZIONE ALLA MORALE DEL SENTIMENTO.

Se volessimo individuare il fondamento del pensiero di Shaftesbury, dovremmo vertere la nostra attenzione su due dinamiche concettuali ben precise: morale ed estetica. Potremmo parlare de facto di "morale del sentimento" o di "etica del sentimento", ove il nostro filosofo fonda il proprio disquisire morale esattamente su "ciò che è buono" e su "ciò che è … Leggi tutto SHAFTESBURY: INTRODUZIONE ALLA MORALE DEL SENTIMENTO.

UN PRIMO APPROCCIO AL CONTRATTO SOCIALE DI ROUSSEAU.

Articolo correlato: IL POLITICO DELL’ILLUMINISMO: ROUSSEAU. Articolo correlato: SCIENZA, LUSSO E COSTUMI: LA MORALE ROUSSEAUIANA. Articolo correlato: INTRODUZIONE AL DISCORSO SULLA DISUGUAGLIANZA. Articolo correlato: UOMO NATURALE E UOMO SOCIALE. Articolo correlato: L’AMORE UMANO SECONDO ROUSSEAU. Articolo correlato: PROPRIETÀ, DIPENDENZA E DISUGUAGLIANZA. Articolo correlato: UNA NUOVA PEDAGOGIA: INTRODUZIONE ALL’EMILIO. Articolo correlato: ABITUDINI E FORME DI EDUCAZIONE. … Leggi tutto UN PRIMO APPROCCIO AL CONTRATTO SOCIALE DI ROUSSEAU.

LA TEODICEA ED IL MIGLIORE DEI MONDI POSSIBILI.

Articolo correlato: INTRODUZIONE ALLA MONADOLOGIA DI LEIBNIZ. Articolo correlato: IL DIO ARCHITETTO DI LEIBNIZ. Articolo correlato: UOMO, DIO E CONOSCENZA IN LEIBNIZ. Da metafisico, la domanda che si pone Leibniz è la seguente: "Se lo sviluppo delle monadi è necessario in quanto parte integrante dell'architettura del Mondo creato da Dio, all'interno di esso e tra le stesse che ruolo … Leggi tutto LA TEODICEA ED IL MIGLIORE DEI MONDI POSSIBILI.

UOMO, DIO E CONOSCENZA IN LEIBNIZ.

Articolo correlato: INTRODUZIONE ALLA MONADOLOGIA DI LEIBNIZ. Articolo correlato: IL DIO ARCHITETTO DI LEIBNIZ. Leibniz sostiene che la mente umana vada presentando a priori una struttura logica tale da consentirle di "interagire" con l'esperienza e con quanto, tramite essa, finisca con il venire recepito. Questa argomentazione è in netto e forte contrasto con l'assioma empirista secondo cui … Leggi tutto UOMO, DIO E CONOSCENZA IN LEIBNIZ.

IL DIO ARCHITETTO DI LEIBNIZ.

Articolo correlato: INTRODUZIONE ALLA MONADOLOGIA DI LEIBNIZ. Per giustificare filosoficamente l'esistenza di Dio e la necessarietà della medesima, Leibniz ricorre al principio della "ragione sufficiente". In sintesi: Dio è la ragione sufficiente dell'intero Universo - proprio come, se volessimo fare una comparazione sì banale ma, ad ogni modo, d'immediata comprensione, il falegname lo è della sedia -. … Leggi tutto IL DIO ARCHITETTO DI LEIBNIZ.

INTRODUZIONE ALLA MONADOLOGIA DI LEIBNIZ.

Filosoficamente, Leibniz resta un metafisico. Motivo per cui, i presupposti del suo pensiero non possono che essere concetti astratti, astrazioni o, ad ogni modo, elementi non propriamente fattuali e, quindi, non sottoponibili a riscontro e/o verifica e/o controprova empirica. Da tutto ciò, è già facilmente intuibile la posizione critica, assunta dal pensatore tedesco, nei riguardi tanto … Leggi tutto INTRODUZIONE ALLA MONADOLOGIA DI LEIBNIZ.