IL SOLIPSISMO.


Dobbiamo analizzare questo precetto da due punti di vista distinti:

  1. Approccio metodologico: per “solipsismo” s’intende indicare quella particolare dottrina gnoseologica che considera l’individualità dell’io come l’unico vero ed attendibile punto di partenza per l’analisi filosofica – cartesianesimo -;
  2. Approccio metafisico (o idealistico): il solipsismo è quella dottrina secondo la quale l’io del filosofo (solipsista) coincide con tutta quanta la realtà. Gli altri ed il Mondo esterno si riducono ad esso, ne sono dirette rappresentazioni e non godono, dunque, di una propria indipendente e/o separata esistenza.

Ricordati di votare l’articolo, se vuoi, utilizzando il tasto rate this all’inizio del post.

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...