L’architettura, l’arte e la letteratura europee non si capirebbero senza il cristianesimo che le ha nutrite e le ha fornito i simboli. Naturalmente l’influenza cristiana non è limitata al campo dell’arte. I principi che oggi la società democratica considera inviolabili come lo stato di diritto, l’uguaglianza di tutti davanti alla legge, i diritti delle donne e delle minoranze e, in genere, i diritti umani fondamentali, sono tutti frutti dell’albero cristiano piantato tanti anni fa. Sono gli stessi principi che possono avere stimolato la Rivoluzione Francese, nemica giurata della Chiesa, ma che hanno pur sempre una profonda radice cristiana.
Francis Arinze, Religions for Peace: A Call for Solidarity to the Religions of the World (2002).
Ricordati di votare l’articolo, se vuoi, utilizzando il tasto rate this all’inizio del post.