IL PRINCIPIO DI CAUSALITÁ


Con il termine “causalità” ci riferiamo, molto semplicemente, al rapporto tra una causa ed il suo effetto. Ciò che rende meritevole di approfondimento filosofico la causalità, è la molteplicità dei punti di vista che, di volta in volta, ci possono permettere d’interpretare questo suddetto rapporto.

Tralasciando alcune di queste tipologie (“causa materiale”, “causa efficiente”, “causa esemplare”, “causa formale”, “causa sui“, e via discorrendo), con tale principio, in linea generale, indichiamo una relazione sussistente tra eventi o entità, che condividono la stessa linea temporale, tale che:

  • quando uno accade, l’altro “segue” necessariamente (principio di “condizione sufficiente”);
  • se il secondo avviene, allora il primo devo averlo preceduto (principio di “condizione necessaria”);
  • quando uno accade sotto determinate condizioni, l’altro necessariamente ne segue (principio di “condizione concorrente”).

Ricordati di votare l’articolo, se vuoi, utilizzando il tasto rate this all’inizio del post.

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...