IL CONCETTO DI MONADE.


Si tratta di un principio filosofico particolarmente complesso ed articolato. Anche da un punto di vista meramente filologico. In ambito moderno si è soliti affidarsi, soprattutto, alle teorizzazioni di Leibniz. Con il termine “monade”, generalmente s’intende un’anima, un io, una precisa e definita entità metafisica, dotata di vita autonoma e per il cui stesso concepimento non si presta attenzione ai rapporti sussistenti tra la stessa e gli esseri capaci di trascenderla – ovvero, la trascendenza non è il principio filosofico al quale ci si affida per definirne l’essenza ontologica -.

Ricordati di votare l’articolo, se vuoi, utilizzando il tasto rate this all’inizio del post.

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...